![]() |
Il piede torto corretto all'inizio presenta delle pieghe di pelle. |
Manuela ha una domanda per gli altri genitori del gruppo di fb Piede torto congenito metodo Ponseti:
Ho notato che, una volta raddrizzato il piedino con i gessi, sul lato esterno del piede sono rimaste delle pieghe di pelle... tipo "sharpei"! Vanno a posto da sole? È il caso di usare qualche crema?
Nel piede torto corretto, all'inizio le pieghe di pelle sono assolutamente normali: sul lato esterno, prima della correzione, la pelle era tesa; ora che il piede è stato raddrizzato, la pelle in quel punto è in eccesso e forma delle pieghe.
![]() |
Alcuni bimbi grandi con le caratteristiche "fossette". |
Non è necessario mettere creme particolari; chi vuole può utilizzare olio di mandorle o altri prodotti emollienti per idratare la pelle sensibile del bambino dopo i gessi.
Sparite le pieghe, nello stesso punto rimarrà una specie di ammaccatura, non molto vistosa: è un piccolo segno distintivo che rende riconoscibile, per noi che lo sappiamo, che il piede un tempo era torto.
Vedi anche: IL PIEDE DI MIO FIGLIO HA UN'AMMACCATURA: È NORMALE?
Per confrontarsi con altri genitori su questi argomenti:
GRUPPO DI FB Piede torto congenito
GRUPPO DI FB Piede torto congenito metodo Ponseti
GRUPPO DI FB Adulti e ragazzi con il piede torto
GRUPPO DI YAHOO Piede_torto_possibili_terapie