26/03/12

UNA NUOVA SPERANZA PER HELEN


Helen è una bella bambina di 7 anni, nata con il piede destro torto.  Ha un sogno: iscriversi a un corso di danza e imparare a ballare l'hip hop. Fino a pochi mesi fa, però, questo sogno sembrava destinato a non avverarsi mai.

Per lei sono stati 7 anni di faticose terapie, scarpe ortopediche, plantari, e soprattutto un intervento invasivo di allungamento del tendine di Achille.

25/03/12

LA STORIA DI JACOPO

Cristina è la mamma del piccolo Jacopo, un bimbo di due anni nato con il piede sinistro torto, curato in poco tempo con il metodo Ponseti dal dottor Monforte.

Questa è una storia semplice e felice, come le tante di coloro che fortunatamente incappano subito nei medici "giusti" e nel vero metodo Ponseti.

Ciao a tutti! Mi chiamo Cristina ed è un po' che faccio parte del gruppo Piede torto congenito metodo Ponseti e che vi leggo, ma  non ho mai avuto il tempo per raccontare la storia del piedino del mio Jacopo.

24/03/12

PONSETI GLOBAL CLUBFOOT INITIATIVE: per la diffusione del metodo Ponseti nel mondo





Ponseti Global Clubfoot Initiative


Il piede torto è la malformazione muscoloscheletrica congenita più diffusa al mondo.
Ogni anno 200.000 bambini nascono con il piede torto. Uno ogni 3 minuti. L'80% nei paesi in via di sviluppo. Milioni vivono con piedi torti non trattati. Un piede torto non curato spesso significa povertà, abusi,  emarginazione.

Fortunatamente esiste un trattamento semplice, sicuro, economico e di comprovata efficacia (vicino al 100% di successo), che può eliminare questa disabilità permanente ovunque nel mondo, senza interventi chirurgici invasivi.

19/03/12

LA STORIA DI LORENZO


Anna è la mamma di Lorenzo, un bimbo di 6 anni nato con il piede destro torto; trattato inizialmente a Napoli con una variante del metodo Ponseti, il bimbo ha rischiato un intervento invasivo, ma è stato curato efficacemente in poche settimane e senza interventi invasivi dal dottor Ippolito.

La sua storia inizia con la morfologica...


18/03/12

BAMBINI CON IL TUTORE: le nostre foto


Per i nostri bimbi il tutore è una parte importante della loro vita, una routine che alla sera annuncia: ...è l'ora della nanna!

I bambini ci sorprendono e imparano presto a fare di tutto con le loro magiche scarpine: dormono nelle posizioni più assurde, gattonano, si alzano in piedi, camminano, giocano, leggono, si vestono per carnevale, fanno mille acrobazie!



BAMBINI CON I GESSI: le nostre foto...



I nostri topolini mettono qualche gessetto da piccoli per la correzione...




07/03/12

IL PIEDE EQUINO VARO SUPINATO (piede torto congenito)


CHE COS'È IL PIEDE TORTO CONGENITO?

Detto anche piede equino-varo-supinato, è una delle più comuni deformità congenite (colpisce 1-2 bambini su 1000, in prevalenza maschi).

Alla nascita i piedi appaiono ruotati verso l'interno, con le punte verso il basso, rigidi e deformati in una posizione scorretta su diversi piani:

sono addotti (la parte anteriore punta all'interno);
vari (anche il tallone è piegato verso l'interno);
supini (la pianta del piede è ruotata verso l'alto);
cavi (il piede appare come "rotto" a metà sul lato interno);
equini (la punta è rivolta verso il basso).

Può essere bilaterale (colpisce entrambi i piedi) o monolaterale (un solo piede).

Una forma particolarmente grave è il piede torto atipico, che necessita di cure specifiche da parte di un medico molto capace, per essere guarito con successo.